Main Content

Comunicati stampa

Comunicati stampa
Non mettere in pericolo i buoni sviluppi

09.03.21 | Due proposte agricole estreme, l'iniziativa sull'acqua potabile e quella senza pesticidi, saranno in votazione il prossimo 13 giugno. Oggi, in una conferenza stampa a Berna, dei membri del Comitato nazionale per il «NO» hanno delineato le conseguenze negative: meno produzione indigena, più importazioni, alimenti più cari, più spreco alimentare, perdita di posti di lavoro e di valore aggiunto. E tutto senza alcun vantaggio per l'ambiente o l'acqua. Inoltre, le relatrici e i relatori hanno ricordato gli sviluppi positivi e le misure già adottate per garanti-re ulteriori miglioramenti.

Leggi tutto
Comunicati stampa
«Mostra ciò che fai!» durante la giornata delle porte aperte in fattoria

01.03.21 | Il nuovo anno porta una serie di grandi sfide per i Contadini svizzeri: crescenti richieste da parte della popolazione, la pandemia di Coronavirus ancora in corso e il voto sulle iniziative agricole estreme. Tutto ciò rende ancora più importante costruire relazioni positive e a lungo termine con la popolazione. Vi invitiamo quindi ad aprire le porte delle vostre fattorie domenica 19 settembre 2021 e a mostrare che, anche in tempi di crisi, si può contare sui Contadini svizzeri. Non esitate e iscrivetevi entro il 30 giugno su www.portaledeicontadini.ch!

Leggi tutto
Comunicati stampa
Diventa una fattoria ospitante per il Brunch del 1° agosto!

08.02.21 | La pandemia causata dal COVID-19 è onnipresente e sta limitando la vita privata e professio-nale. Gli svizzeri desiderano però sicurezza e contatti sociali. È qui che voi, care famiglie con-tadine, potete fare la vostra importante parte. Mostrate a tutti che ci si può fidare dei Con-tadini svizzeri anche in tempi di crisi e invitate le persone al Brunch del 1° agosto nella vostra fattoria. Piccoli eventi come «la colazione dal contadino» sono particolarmente adatti in un anno come questo. Non esitate e iscrivetevi entro il 23 aprile su www.portaledeicontadini.ch!

Leggi tutto
Comunicati stampa
Iniziative agricole estreme: ecco come si presenta la campagna di voto

14.01.21 | Le due iniziative popolari «Acqua potabile» e «Per una Svizzera senza pesticidi» andranno in votazione il 13 giugno. L'Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha creato un'ampia alleanza per combattere le due iniziative agricole estreme e mira a ottenere una bocciatura grazie a mol-teplici misure.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Il servizio radiofonico della RSI «Dalle Stalle alle Stelle» vince il premio dei media

19.11.20 | I due giornalisti della RSI Daniel Bilenko e Yuri Ruspini vincono, con il loro servizio radiofonico «Dalle Stalle alle Stelle», il premio dei media per il Canton Ticino dell’Unione Svizzera dei Contadini.

Leggi tutto
Comunicati stampa
«Coltivate qui. Trasformate qui.» - Contadini e trasformatori si uniscono

14.10.20 | Nella loro nuova campagna, contadini e trasformatori informano il pubblico sui vantaggi dei loro servizi. Il coronavirus ha messo l’autosufficienza alimentare della Svizzera sotto i riflettori e la nuova campagna di informazione mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a sottolineare l’importanza dei prodotti locali.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Gli elettori perdendo l'opportunità di avere una legge sulla caccia moderna e al passo coi tempi

27.09.20 | Con il 51.9 per cento di voti sfavorevoli, il popolo svizzero ha respinto la revisione della legge sulla caccia di 34 anni fa. Con questa decisione l'elettorato ha perso l’occasione di rafforzare la protezione degli animali e delle specie e di stabilire regole chiare per la coesistenza di lupo e animali da allevamento. CacciaSvizzera, l'Unione svizzera dei contadini e il Gruppo svizzero per le regioni di montagna si rammaricano per il risultato della votazione. Lo reputano anche come la conseguenza della multimilionaria e scorretta campagna del fronte contrario.

Leggi tutto
Comunicati stampa
IP-SUISSE e «dalla campagna» uniscono le forze!

22.09.20 | L’Unione Svizzera dei Contadini sta portando avanti partenariati all’interno dell’agricoltura per sfruttare al meglio le sinergie nell’intero settore e per offrire un valore aggiunto verso l’esterno. Da oggi anche IP-Suisse fa parte della squadra. Quest‘estate l’organizzazione del marchio ha deciso di sostenere attivamente la piat-taforma nazionale «dallacampagna.ch» e di renderla attrattiva per i suoi membri. Oltre 600 aziende IP-SUISSE partecipano già: registratevi ora su www.portaledeicontadini.ch!

Leggi tutto