Main Content
Brunch del 1° agosto 2025: si cercano fattorie ospitanti!
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 21 gennaio 2025
Il Brunch del 1° agosto in fattoria è una tradizione molto amata. Da parte della popolazione c’è molta richiesta, serve pertanto una vasta offerta. L’evento è infatti un’occasione meravigliosa per tendere la mano alle consumatrici e ai consumatori. Il Brunch rappresenta una piattaforma per mostrare cosa produce l’agricoltura svizzera: beni alimentari locali, sostenibili e rispettosi del benessere animale. La combinazione di una visita autentica all’origine degli alimenti con un ricco banchetto contadino sprona molte persone a recarsi in fattoria il giorno della Festa nazionale. In qualità di fattoria ospitante, è possibile contribuire a dare un volto concreto all’agricoltura di prossimità creando belle esperienze.
Il tuo ruolo quale oste
In qualità di fattoria ospitante per il Brunch del 1° agosto, oltre a fornire ai tuoi ospiti un pasto delizioso, idealmente offri loro anche una panoramica della nostra agricoltura. Animali, campi, macchinari: per la popolazione è interessante e addirittura spesso anche qualcosa di esotico.
A supportarti c’è la campagna «Contadine & contadini svizzeri» dell’Unione Svizzera dei Contadini. Ti diamo consigli utili sull’organizzazione di un Brunch, ti aiutiamo con la pubblicità e molto altro ancora. Siamo al tuo fianco per aiutarti e consigliarti affinché il tuo Brunch sia un successo. Tutti i tipi di Brunch sono ben accetti: dai grandi eventi con centinaia di ospiti alle manifestazioni più intime.
I tuoi vantaggi
Il tradizionale Brunch del 1° agosto in fattoria offre molti vantaggi. Per te come azienda ospitante è un’opportunità meravigliosa per far conoscere la tua azienda e i tuoi prodotti. Hai la possibilità di guadagnare la fiducia e la stima dei tuoi ospiti mostrando loro il lavoro e l’impegno che si cela dietro ai tuoi prodotti. L’evento può aiutarti a guadagnare nuovi clienti promuovendo la consapevolezza per l’agricoltura sostenibile e regionale. Proprio in questa epoca storica in cui molte persone cercano il contatto diretto con l’origine degli alimenti, in qualità di fattoria ospitante puoi contribuire a migliorare la stima per i prodotti alimentari locali.
Iscriviti ora
Tramite il «Portale dei contadini» (www.portaledeicontadini.ch) puoi iscrivere la tua azienda per il «Brunch del 1° agosto». In caso di domande saremo lieti di aiutarti. Non esitare a scriverci a info@brunch.ch o a telefonarci allo 056 452 51 11.
Non vediamo l’ora di vederti fra le fattorie ospitanti – ogni azienda è importante!

Andrea Camadini
Unione Svizzera dei Contadini
Responsabile del progetto
5201 Brugg
Tel: 056 462 52 03

Karine Grize
Agenzia d'informazione agricola romanda AGIR
Responsabile per la Svizzera romanda
1000 Lausanne
Tel. 021 613 11 31

Andrés Bignasca
Unione Contadini Ticinesi
Responsabile per il Ticino
6705 Cresciano
091 851 90 90