Main Content
No all'iniziativa «Per un’alimentazione sicura»
L’iniziativa «Per un’alimentazione sicura» di Franziska Herren prevede un’alimentazione vegetariana dettata dallo Stato. In effetti, secondo l’iniziativa, sarebbe l’unico modo in Svizzera per raggiungere un grado di auto-approvvigionamento del 70%. Inoltre si tratta di un’iniziativa che va contro la volontà popolare: tre anni fa la popolazione svizzera ha respinto un’iniziativa con contenuti e argomenti simili, presentata però con un altro titolo. Attualmente sono già in corso numerosi progetti per rendere l’agricoltura svizzera ancora più sostenibile.
Copertura assicurativa obbligatoria
Nell'ambito della politica agricola, il Parlamento ha deciso di apportare diverse modifiche ai pagamenti diretti. Una copertura assicurativa personale per i coniugi e i partner che lavorano nell’azienda agricola sarà, a partire dal 2027, un nuovo requisito per poter ricevere i pagamenti diretti per intero. Se queste persone lavorano regolarmente e in misura sostanziale nell'azienda agricola del loro partner, devono avere delle assicurazioni sociali.
2026: Anno internazionale dei Pascoli e dei Pastori
L’ONU ha dichiarato il 2026 quale Anno Internazionale dei Pascoli e dei Pastori. Al centro ci saranno simultaneamente sia l’allevamento animale basato sui pascoli e i paesaggi che ne derivano, sia le famiglie contadine e i pastori che li rendono possibili. A livello mondiale esiste un’enorme diversità di paesaggi pascolati e culture di allevamento animale.