Main Content

Politica agricola 22+: Essere pronti fin da subito

Comunicato stampa 22 maggio 2025

A partire dal 2027, la copertura assicurativa per i coniugi e i partner registrati che lavorano nell’ azienda sarà un requisito per ricevere i pagamenti diretti.

La giusta copertura assicurativa sociale non solo fornisce protezione finanziaria in situazioni di crisi, ma aiuta anche a mitigare il rischio di problemi esistenziali. Rendere consapevoli di tali aspetti è stato l'obiettivo di una campagna di sensibilizzazione nel 2022, sostenuta da quattro organizzazioni: l’Unione svizzera dei contadini, l’Unione svizzera delle donne contadine e rurali, Prométerre e Agrisano.

Ecco i prossimi passi

I responsabili della campagna di allora hanno nuovamente unito le forze per fornire informazioni sulla piattaforma comune www.la-mia-situazione.ch in merito all’Ordinanza sui pagamenti diretti nell'ambito della politica agricola 22+.

Base giuridica

Nell'ambito della politica agricola, il Parlamento ha deciso di apportare diverse modifiche ai pagamenti diretti. Una copertura assicurativa personale per i coniugi e i partner che lavorano nell’azienda agricola sarà, a partire dal 2027, un nuovo requisito per poter ricevere i pagamenti diretti per intero. Se queste persone lavorano regolarmente e in misura sostanziale nell'azienda agricola del loro partner, devono avere delle assicurazioni sociali. La copertura assicurativa deve comprendere la previdenza contro i rischi e la perdita di guadagno dovuta a malattia o infortunio.

Per chi valgono i nuovi requisiti?

  • La legge si applica ai coniugi e ai partner registrati.
  • Generalmente età inferiore ai 65 anni.
  • Nessun reddito proprio o reddito proprio inferiore alla soglia d'ingresso della LPP (22 680 franchi nel 2025).
  • Attività lavorativa regolare e sostanziale nell'azienda agricola, dimostrata dalla deduzione per coniugi con doppio reddito nelle tasse.

Per chi valgono delle eccezioni? 

  • Persone con un reddito proprio superiore alla soglia d'ingresso della LPP (22 680 franchi nel 2025).
  • Nessuna dimostrazione di attività lavorativa regolare e sostanziale nell’azienda agricola a causa della mancanza della deduzione per coniugi con doppio reddito nelle tasse.
  • Età superiore ai 65 anni.
  • Reddito annuo dell'azienda inferiore a 12 000 franchi (media dei due anni precedenti).
  • Nessun obbligo per le aziende speciali (comuni, cantoni, aziende d’estivazione e con pascoli comunitari).
  • In caso di riserva (periodo di validità massimo di 5 anni) o di esclusione da parte della compagnia assicurativa.

A chi posso rivolgermi per una consulenza?

Le consulenti e i consulenti delle agenzie regionali di Agrisano, il servizio di consulenza della sede centrale di Brugg e Prométerre forniscono con piacere informazioni sulla documentazione necessaria e sulle soluzioni assicurative adatte.

Per scoprire in modo semplice e veloce se sussiste una necessità di azione, è possibile utilizzare la checklist online sul sito web: www.ma-situazione.ch

Contatto

Hanspeter Flückiger

Responsabile Gestione dei Prodotti e delle Vendite

Agrisano, 056 461 78 76