Main Content

Comunicati stampa
I vertici delle associazioni economiche invitano a partecipare alle elezioni

25.09.23 | Le organizzazioni mantello dell'economia e dell'agricoltura svizzera si impegnano per la stabilità, la sicurezza e condizioni quadro competitive. Nell'interesse dello sviluppo futuro del nostro Paese, chiedono di partecipare attivamente alle elezioni federali e di prendere in considerazione candidati che si impegnano a favore dell'economia e dell'agricoltura.

Leggi tutto
Comunicati stampa
«Per un futuro con prospettive»

07.10.22 | Sostenere una politica più favorevole alle imprese e all'agricoltura: questo è l'obiettivo di una campagna congiunta delle organizzazioni mantello dell'economia e dell'agricol- tura svizzera. La campagna mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni economiche e agricole e a fungere da piattaforma per le elezioni del Consiglio nazio- nale e del Consiglio degli Stati.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Una votazione dopo l’altra

18.11.21 | Nei prossimi anni l’Unione Svizzera dei Contadini si occuperà in particolare dell’inutile inizia-tiva sull’allevamento intensivo. Jeanette Zürcher- Egloff e Damien Humbert-Droz sono i due nuovi membri della direttiva.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Non mettere in pericolo i buoni sviluppi

09.03.21 | Due proposte agricole estreme, l'iniziativa sull'acqua potabile e quella senza pesticidi, saranno in votazione il prossimo 13 giugno. Oggi, in una conferenza stampa a Berna, dei membri del Comitato nazionale per il «NO» hanno delineato le conseguenze negative: meno produzione indigena, più importazioni, alimenti più cari, più spreco alimentare, perdita di posti di lavoro e di valore aggiunto. E tutto senza alcun vantaggio per l'ambiente o l'acqua. Inoltre, le relatrici e i relatori hanno ricordato gli sviluppi positivi e le misure già adottate per garanti-re ulteriori miglioramenti.

Leggi tutto
Comunicati stampa
La nuova legge sulla caccia è pensata per gli animali, la natura e l’uomo

13.01.20 | La nuova Legge sulla caccia crea delle regole chiare per la regolamentazione di specie protette da parte dei guardacaccia cantonali e aumenta così la sicurezza per animali, natura e persone. Promuove anche la biodiversità grazie al sostegno federale per gli habitat naturali della fauna selvatica. CacciaSvizzera, Unione Svizzera dei Contadini, Gruppo svizzero per le regioni di montagna e ulteriori numerose organizzazioni e istituzioni sostengono gli adeguamenti.

Leggi tutto