Main Content

Comunicati stampa

Comunicati stampa
Comunicati stampa Di successo & popolare: il Brunch del 1° agosto in fattoria

01.08.25 | Il tradizionale Brunch del 1° agosto in fattoria si è rivelato un enorme successo anche nel 2025. Circa 280 fattorie hanno organizzato un accogliente Brunch nelle loro aziende agricole. La maggior parte dei Brunch era già prenotata in anticipo, a dimostrazione della popolarità di questo evento. La Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, il Consigliere federale Martin Pfister e il Consigliere federale Guy Parmelin si sono uniti ai partecipanti, intrattenendosi con gli ospiti del Brunch del 1° agosto nei Cantoni di Friburgo, San Gallo e Soletta, gustando un delizioso Brunch.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Brunch del 1° agosto in fattoria «Fresco dalla fattoria»

22.07.25 | Nel nostro giorno di Festa nazionale, le famiglie contadine svizzere vi invitano anche quest’anno al tradizionale Brunch del 1° agosto. L'evento non offre solo deliziose specialità della fattoria, ma anche la possibilità di osservare da vicino un’agricoltura moderna e sostenibile. Gli ospiti potranno assistere in prima persona a come lavorano oggi le contadine e i contadini svizzeri: unendo innovazione, benessere degli animali e tanta passione. Ci rallegra particolarmente che quest'anno tre membri del Consiglio federale parteciperanno al Brunch del 1° agosto, rendendo così omaggio all'impegno dell'agricoltura svizzera.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Promuovere l’alimentazione a base di piante significa sostenere la produzione vegetale

10.07.25 | L’alimentazione a base di prodotti di origine vegetale è un concetto di moda. La politica, le autorità, gli scienziati e una parte della società vorrebbero vedere alimenti di origine prevalentemente vegetale nei nostri piatti. Tuttavia, malgrado le aspettative elevate, la tendenza va però nell’altro senso: i raccolti e le superfici coltivate diminuiscono. Le cause sono diverse, ma il problema è soprattutto nelle condizioni sfavorevoli che potrebbero però essere migliorate. La produzione vegetale svizzera ha bisogno di una protezione doganale, di soluzioni per proteggere le colture, di una gestione del territorio pragmatica e di una catena di creazione del valore completa.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Brunch del 1° Agosto in fattoria «Da qui. Per voi.»

01.07.25 | Per la nostra Festa nazionale, sono circa 270 le fattorie in tutta la Svizzera che vi invitano al tradizionale Brunch del 1° agosto. Che siano ubicate in pianura, in collina o nelle alpi, gli ospiti possono aspettarsi specialità regionali, prodotti freschi direttamente dalla fattoria e un'atmosfera unica.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Nuova piattaforma per i biglietti del Brunch del 1° agosto

27.05.25 | Da quest’anno, le fattorie che ospiteranno il popolare Brunch del 1° agosto organizzato da «Contadine & contadini svizzeri» possono usufruire, fin da subito e per la prima volta in assoluto, di una piattaforma digitale gratuita per i biglietti.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Politica agricola 22+: Essere pronti fin da subito

21.05.25 | A partire dal 2027, la copertura assicurativa per i coniugi e i partner registrati che lavorano nell’ azienda sarà un requisito per ricevere i pagamenti diretti.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Gli orticoltori e le orticoltrici lottano per il titolo del campionato

16.04.25 | L’orticoltura partecipa per la terza volta al più grande concorso professionale della Svizzera. Una competizione entusiasmante attende i 14 orticoltori e prenderà il via ad agosto con una gara parziale. Gli SwissSkills di settembre decideranno chi si aggiudicherà il titolo di campione o campionessa.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Nuova autorizzazione per la protezione fitosanitaria dal 2026

14.04.25 | La quarta edizione degli SwissSkills si terrà a Bernexpo dal 17 al 21 settembre 2025. Si tratterà dell'evento più grande mai realizzato finora. Le professioni della vigna e del vino hanno la possibilità di partecipare con il nome della nuova professione: vitivinicoltori AFC. 14 candidati provenienti da tutta la Svizzera si contenderanno il titolo di campione svizzero di vitivinicoltura AFC.

Leggi tutto